Nel mondo ci sono 7.337 startup che si occupano di agrifood: più di una su tre lo fa in chiave sostenibile

Fra le startup agrifood censite dall’Osservatorio del Politenico di Milano, il 34 per cento persegue gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
10 cose da sapere a proposito di moda sostenibile

Fare acquisti responsabilmente è più facile di quello che sembra: ecco le dieci cose da tenere in mente se si vuole investire in moda sostenibile.
Orange Fiber, un futuro internazionale per i tessuti fatti con gli agrumi

L’obiettivo di Orange Fiber è favorire la convergenza della moda verso la sostenibilità offrendo prodotti innovativi anche su larga scala.
Cellulosa dalle arance e dal legno per una fibra rivoluzionaria

Lenzing e Orange Fiber rivoluzionano l’industria della moda con la prima fibra Tencel™ contenente cellulosa da arancia e cellulosa da legno.
Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Startup e aziende italiane stanno studiando modelli di produzione che riutilizzano sfridi e scarti industriali, in particolare alimentari. La cannuccia ecologica di Garofalo ne è un esempio.
WSM Fashion Reboot, tutte le testimonianze dal primo salone di moda sostenibile

WSM Fashion Reboot si è chiuso con grande entusiasmo da parte di personaggi illustri, esperti e nuovi emergenti nel settore della moda sostenibile. Ecco le testimonianze che abbiamo raccolto.
Favini racconta: Orange Fiber, il tessuto ricavato dagli scarti degli agrumi

L’idea della start up Orange FIber è stata quella di creare un tessuto sostenibile utilizzando i residui alimentari della lavorazione degli agrumi, così da preservare le risorse naturali e favorire l’economia circolare. La stessa cosa che Favini fa con la carta Crush.
Ferragamo e Orange Fiber, per una collezione all’insegna del Mediterraneo

Il tessuto ottenuto dagli scarti delle arance Orange Fiber diventa protagonista di una capsule collection firmata Ferragamo lanciata in occasione di Earth day.
Orange fiber, quando il vestito, sano e sostenibile, è fatto di arance
Due ragazze di Catania hanno brevettato Orange fiber, un tessuto ottenuto dagli scarti delle arance, sano e sostenibile.