Dai fondi di caffè agli oggetti di design: l’economia circolare secondo Coffeefrom

Una startup a vocazione sociale che trasforma gli scarti alimentari in risorse per l’economia circolare: è l’italiana Coffeefrom.
Far crescere le tecnologie per il clima in Italia: la strategia del fondo Primo Climate

Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.
Gli scarti tessili diventano nuove materie prime: l’innovazione circolare di CDC Studio

Trasformare gli scarti tessili in nuove materie prime, ecologiche e completamente riciclabili: è l’idea al centro del lavoro di CDC Studio.
Math Legacy: la matematica senza ansia è possibile

Ansia da matematica? Il 48 per cento degli studenti italiani ne soffre. Math Legacy usa il gioco per trasformare la matofobia in fiducia nei numeri.
Women in Action: le storie delle 7 startup al femminile che hanno partecipato alla prima edizione

Il 12 marzo scopriremo le startup selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way.
Kymia, la startup al femminile che trasforma il mallo del pistacchio da scarto a risorsa

Da scarto a risorsa: Kymia è la startup al femminile che allunga la vita del mallo del pistacchio, prezioso ingrediente per la cosmetica e la nutraceutica.
Acqua potabile: addio filtri usa e getta, arriva quello rigenerabile di Idra Water

La startup italiana Idra Water ha brevettato la caraffa in acciaio che purifica l’acqua del rubinetto grazie a un filtro ceramico.
Osense, intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità aziendale

Con l’intelligenza artificiale, Osense aiuta le aziende a ottimizzare i processi e migliorare le performance di sostenibilità.
Così l’analisi dei dati sull’energia può migliorare la vita nelle nostre case: le soluzioni di TaDa

La startup TaDa punta sull’analisi dei dati energetici per permettere di abbattere i consumi e assumere un ruolo attivo nella lotta alla crisi climatica.
Sei startup italiane su cento hanno un impatto ambientale o sociale positivo

In Italia cresce il numero di startup a significativo impatto sociale o ambientale: lo dimostra lo studio di Social innovation monitor (Sim).