Così i videogiochi di Develop Players valorizzano il potenziale di bambini e ragazzi neurodivergenti

Develop players trasforma il gioco in uno strumento ad alto impatto sociale per potenziare le abilità cognitive di bambini e ragazzi neurodivergenti.
Edunauta: esplorare nuovi orizzonti educativi per un futuro sostenibile

Edunauta è la piattaforma che aiuta a orientarsi nel mondo educativo con strumenti pratici, approcci innovativi e un assessment gratuito per scuole e non profit.
Rilassante, sostenibile, collettivo: il lavoro a maglia reinventato da Bettaknit

Dal distretto tessile di Prato nasce Bettaknit, una startup che crea una community di appassionati di lavoro a maglia.
Le 10 realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action

Annunciate le realtà selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way: scopriamole.
Dai fondi di caffè agli oggetti di design: l’economia circolare secondo Coffeefrom

Una startup a vocazione sociale che trasforma gli scarti alimentari in risorse per l’economia circolare: è l’italiana Coffeefrom.
Far crescere le tecnologie per il clima in Italia: la strategia del fondo Primo Climate

Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.
Gli scarti tessili diventano nuove materie prime: l’innovazione circolare di CDC Studio

Trasformare gli scarti tessili in nuove materie prime, ecologiche e completamente riciclabili: è l’idea al centro del lavoro di CDC Studio.
Math Legacy: la matematica senza ansia è possibile

Ansia da matematica? Il 48 per cento degli studenti italiani ne soffre. Math Legacy usa il gioco per trasformare la matofobia in fiducia nei numeri.
Women in Action: le storie delle 7 startup al femminile che hanno partecipato alla prima edizione

Il 12 marzo scopriremo le startup selezionate per la seconda edizione di Women in Action, il programma di accelerazione di LifeGate Way.
Kymia, la startup al femminile che trasforma il mallo del pistacchio da scarto a risorsa

Da scarto a risorsa: Kymia è la startup al femminile che allunga la vita del mallo del pistacchio, prezioso ingrediente per la cosmetica e la nutraceutica.