L’innovazione sostenibile protagonista della Milano Green Week, con le startup che cambiano la città (e non solo)

Alla Milano Green Week ci sarà l’opportunità di conoscere alcune startup protagoniste dell’evoluzione verde e tecnologica della città.
7 startup che rendono la mobilità sostenibile ancora più pratica, comoda e alla portata di tutti

Taxi a idrogeno, auto solari, carpooling tra colleghi, bici pieghevoli e non solo: vi presentiamo 7 startup che si occupano di mobilità sostenibile.
Con le mappe concettuali di Algor Maps, studiare diventa più semplice. Anche per gli studenti con Dsa

Grazie all’intelligenza artificiale Algor Maps permette di creare mappe concettuali, offrendo un sostegno mirato in caso di disturbi dell’apprendimento.
Gli scarti come segreto di bellezza: i cosmetici naturali a base di mele di Naste Beauty

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Competenze, dedizione e consapevolezza. L’identikit degli startupper italiani che mettono al centro la sostenibilità

Gli startupper hanno qualcosa in comune tra loro? E ci sono dei tratti, in particolare, che contraddistinguono quelli più attenti alla sostenibilità?
Giocattoli e sostenibilità: la condivisione come buona pratica fin da bambini

Con un innovativo sistema di toy sharing per bambini, il Club dei giocattoli insegna a condividere i giochi, averne rispetto e ridurre gli sprechi.
Sei storie di startup unicorno che ce l’hanno fatta grazie a un’idea sostenibile

Trovare una startup unicorno, valutata un miliardo di dollari, è raro. È ancora più raro che sia anche sostenibile. Ma vale la pena di cercare.
Unicorni e dove trovarli. Quali sono le startup che valgono un miliardo di dollari e cosa hanno in comune

Gli unicorni esistono, almeno tra le startup. Ecco cosa sono, perché sono così rari e quali sono le caratteristiche che li accomunano.
Non solo giornali, Quotidiana riporta le edicole di Milano al centro della vita di quartiere

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Startup a impatto: l’innovazione sostenibile è un gioco di squadra

Abbiamo intervistato Paolo Landoni, professore universitario, mentor di startup e fondatore della community Social innovation teams (Sit).