Il cervello funziona meglio se l’aria è pulita, Strobilo studia le condizioni migliori

Anche l’attività cerebrale risente della qualità dell’aria che respiriamo: se è inquinata diventiamo meno lucidi. Su questo si concentra Strobilo.
Sostenibilità nella nautica: NL Comp tra materiali innovativi e approccio circolare

NL Comp ha sviluppato un’alternativa performante ai materiali compositi difficilmente smaltibili utilizzati nella costruzione di barche.
8 startup sostenibili per l’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani

Per l’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, abbiamo scelto otto startup che hanno proposto soluzioni concrete ai problemi ambientali che li affliggono.
Salone del Mobile: le startup naturalmente sostenibili alla Design Week 2022

Vi presentiamo le cinque startup dell’ecosistema di LifeGate Way che portano le loro innovazioni alla Design Week 2022 di Milano.
Salone del Mobile: la sostenibilità è protagonista della Circular gallery di Deesup

Al Fuorisalone 2022 di Milano Deesup presenta Circular gallery, un allestimento con i pezzi più iconici del suo marketplace, ospitato da Casa Canvas.
Startup innovative, cosa sono e perché rivoluzionano il panorama imprenditoriale italiano

L’Italia si dimostra un paese con grandi potenzialità a livello di imprenditoria sociale e ambientale. Grazie anche alle startup innovative.
Tutela della biodiversità: le 8 startup mondiali che stanno facendo la differenza

Determinazione, creatività e tecnologia: così le startup escogitano soluzioni capaci di proteggere e risanare la biodiversità.
Sex toys e benessere sessuale, con Green Vibes è un piacere anche per l’ambiente

Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
3 startup per la sostenibilità nate da giovani menti svizzere

Le buone idee nascono spesso da giovani menti creative. Ve ne raccontiamo 3 sviluppate in Svizzera, in un luogo che ne favorisce la realizzazione.
Dalla plastica al tessile: una startup ugandese trasforma i rifiuti in abiti

Kimuli fashionability è la startup ugandese che produce abiti e accessori a partire dai rifiuti plastici, che rappresentano un enorme problema per il paese.