Fortunale, il brand pugliese di maglieria in lana bio che rinnova la moda

Uno storico maglificio si è convertito ai valori della sostenibilità per proteggere la natura e creare valore ambientale e sociale.
Un ritratto dei business angel italiani, tra spirito imprenditoriale e attenzione alla sostenibilità

In Italia ci sono poco più di 1.200 business angel, imprenditori esperti che mettono le loro risorse a disposizione delle imprese che stanno nascendo. Abbiamo intervistato una di loro, Anna Maria Siccardi.
Chitè Milano, lingerie slow couture per le donne che amano il proprio corpo

La startup di lingerie artigianale su misura Chitè promuove una bellezza consapevole con un motto semplice ma efficace: tits up!
LifeGate Way presenta People, programma per valorizzare i talenti delle startup

Il programma People si concentra sulla crescita delle persone, elemento fondamentale insieme a Planet e Profit delle startup naturalmente sostenibili.
Prende il via la Tim Challenge for Circular Economy, dedicata a servizi e tecnologie antispreco

Fino al 24 gennaio 2022 startup, pmi e scaleup potranno candidare le loro soluzioni antispreco alla TIM Challenge for Circular Economy.
Rifò, la startup che produce capi nuovi da filati di cashmere e jeans rigenerati

C’è la tradizione dei cenciaioli di Prato dietro l’innovazione della startup Rifò, che realizza su ordinazione capi di abbigliamento in materiali rigenerati evitando la sovrapproduzione.
Biova Project: dal pane invenduto birra e snack contro lo spreco alimentare

Utilizzare il pane che verrebbe buttato al posto del malto per produrre birra artigianale: Biova Project fa squadra, taglia lo spreco e crea valore.
Con Mixcycling la plastica a basso impatto ambientale si fa con i fiori

Dall’ingegno di una startup nascono packaging naturali che stuzzicano vista, tatto e olfatto grazie all’utilizzo di scarti di lavorazione di camomilla e lavanda.
Così gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicano a imprese e startup la strada da seguire

Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.
A novembre, con il Forest Month di Deesup scopri il design e aiuti l’Amazzonia

Il marketplace online per il design aderisce a Foreste in Piedi per proteggere la foresta e sensibilizzare la propria community sul ruolo dell’usato nell’economia circolare.