Così l’analisi dei dati sull’energia può migliorare la vita nelle nostre case: le soluzioni di TaDa

La startup TaDa punta sull’analisi dei dati energetici per permettere di abbattere i consumi e assumere un ruolo attivo nella lotta alla crisi climatica.
Sei startup italiane su cento hanno un impatto ambientale o sociale positivo

In Italia cresce il numero di startup a significativo impatto sociale o ambientale: lo dimostra lo studio di Social innovation monitor (Sim).
Hoooly, il cestino che riconosce e separa da solo i rifiuti grazie all’intelligenza artificiale

La startup Ganiga.ai vuole rivoluzionare la gestione dei rifiuti grazie a Hoooly, il cestino intelligente da posizionare a casa o negli spazi pubblici.
Con Ecoist, le scelte sostenibili della vita quotidiana sono più semplici, accessibili e condivise

Ecoist raccoglie in un’unica piattaforma ristoranti, mercati, botteghe ed eventi a basso impatto di ogni città, segnalati dagli utenti.
Women in Action: al via la seconda edizione del programma di accelerazione per l’imprenditoria femminile

Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.
È tempo di cambiare aria: le soluzioni di Bufaga per ridurre l’inquinamento atmosferico

La startup italiana Bufaga propone l’installazione di dispositivi in grado di rimuovere le polveri sottili. Prossima tappa: la metro di Roma.
Basta carta che finisce subito nella spazzatura: con Billd gli scontrini fiscali sono in cloud

Gli scontrini fiscali comportano un enorme spreco di carta termica, non riciclabile. La startup Billd permette di digitalizzarli.
Tra tecnologia e gamification, Merits è la piattaforma che premia chi partecipa a progetti sostenibili

La piattaforma italiana Merits unisce innovazione e motivazione per promuovere comportamenti sostenibili in città.
Tra pillole educative, giochi e sfide, FunniFin insegna a gestire le finanze senza stress

FunniFin è un alleato per le aziende che vogliono migliorare il benessere finanziario delle proprie persone, in modo divertente e coinvolgente.
Genius4U, il “time sitter aziendale” che semplifica la vita dei dipendenti

Genius4U è una piattaforma che aggrega, organizza e gestisce servizi salva tempo in azienda, migliorando la conciliazione vita-lavoro.