Previdenza, Tfr, fondi pensione: Ciao Elsa è la startup che aiuta a pianificare un futuro più sereno

Si chiama Ciao Elsa la startup che aiuta i lavoratori a gestire la propria situazione previdenziale, attraverso informazioni chiare e semplici.
Comestai: l’innovazione ibrida per la cura dei disturbi alimentari in Italia

Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Giocare con la storia per riscoprire le città: le escape room di Garipalli come alternativa all’overtourism

Le city escape di Garipalli avvicinano i giovani alla storia in chiave ludica: un modo per scoprire quartieri meno noti, evitando l’overtourism.
Dallo spazio alla cucina: i superfood intelligenti di Chloe che crescono da soli

Premiata dalla Nasa, l’italiana Chloe sviluppa capsule pre-seminate e sistemi autonomi per coltivare in ambienti chiusi fino a 15 varietà di piante.
Le tecnologie intelligenti di AcquaMente per un uso più consapevole della risorsa idrica in azienda

La startup AcquaMente sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per il risparmio e la gestione sostenibile di una risorsa sempre più scarsa e preziosa.
Costruire villaggi attorno alle famiglie: la formula di Mykes per una genitorialità più serena

Mykes è la startup che sostiene i neogenitori nei primi mille giorni, orientandoli verso servizi e reti di supporto sul territorio.
Cento casette immerse nella natura in tutt’Italia: la sfida di Friland (che lancia un crowdfunding)

Attraverso una campagna crowdfunding, Friland vuole portare in tutt’Italia il suo modello di turismo lento e a contatto con la natura.
Meno sprechi, più stile: Cloov rende la moda circolare alla portata di tutti

La startup italiana Cloov offre ai brand di moda soluzioni digitali per il noleggio, la rivendita e la riparazione dei capi.
Così i videogiochi di Develop Players valorizzano il potenziale di bambini e ragazzi neurodivergenti

Develop players trasforma il gioco in uno strumento ad alto impatto sociale per potenziare le abilità cognitive di bambini e ragazzi neurodivergenti.
Edunauta: esplorare nuovi orizzonti educativi per un futuro sostenibile

Edunauta è la piattaforma che aiuta a orientarsi nel mondo educativo con strumenti pratici, approcci innovativi e un assessment gratuito per scuole e non profit.