Prende il via la Tim Challenge for Circular Economy, dedicata a servizi e tecnologie antispreco

Fino al 24 gennaio 2022 startup, pmi e scaleup potranno candidare le loro soluzioni antispreco alla TIM Challenge for Circular Economy.
Rifò, la startup che produce capi nuovi da filati di cashmere e jeans rigenerati

C’è la tradizione dei cenciaioli di Prato dietro l’innovazione della startup Rifò, che realizza su ordinazione capi di abbigliamento in materiali rigenerati evitando la sovrapproduzione.
Biova Project: dal pane invenduto birra e snack contro lo spreco alimentare

Utilizzare il pane che verrebbe buttato al posto del malto per produrre birra artigianale: Biova Project fa squadra, taglia lo spreco e crea valore.
Con Mixcycling la plastica a basso impatto ambientale si fa con i fiori

Dall’ingegno di una startup nascono packaging naturali che stuzzicano vista, tatto e olfatto grazie all’utilizzo di scarti di lavorazione di camomilla e lavanda.
Così gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicano a imprese e startup la strada da seguire

Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.
A novembre, con il Forest Month di Deesup scopri il design e aiuti l’Amazzonia

Il marketplace online per il design aderisce a Foreste in Piedi per proteggere la foresta e sensibilizzare la propria community sul ruolo dell’usato nell’economia circolare.
B-box: un’arnia urbana per far convivere persone e api

Beeing, con B-Box, protegge le api, avvicina le persone all’apicoltura e dissemina conoscenza sull’importanza di questi insetti per la biodiversità.
Con le escape room immersive di Escape4Change scopri come cambiare il mondo

I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
È ora di normalizzare il ciclo mestruale. Con This Unique

This Unique abbatte il tabù delle mestruazioni e offre box personalizzabili con prodotti legati alla cura del ciclo. Nel rispetto del corpo e dell’ambiente.
Lifecredit, così la blockchain può rendere più facile e sicuro l’accesso ai bonus energetici

Lifecredit, uno dei servizi attivi di LifeGate Tech, è la prima piattaforma in blockchain per la gestione integrata di ecobonus, sismabonus e superbonus.