Garden Sharing, la nuova frontiera del turismo sostenibile
Il portale Garden Sharing permette di affittare e campeggiare in spazi privati all’aria aperta, offrendo un’alternativa al campeggio tradizionale.
Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

La startup londinese Seawater Greenhouse ha sviluppato una serra speciale per far fronte all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.
Tre invenzioni che migliorano il rapporto con la nostra auto

Dal dispositivo per prevenire l’aquaplanning al servizio (ecologico) per lavare l’auto al test alcolemico fai da te: brevetti, applicazioni e dispositivi che ci fanno guidare più sicuri.
Come il crowdfunding aiuta le piccole imprese sostenibili

Il crowdfunding, anche grazie all’ascesa dei social media, ha assunto un ruolo sempre più importante nello sviluppo di startup “verdi” e iniziative sostenibili.
Kanèsis, la startup italiana che ha inventato la bioplastica di canapa

Kanèsis, startup siciliana promotrice dell’economia circolare, inventa una bioplastica nata dall’unione degli scarti vegetali, tra cui la canapa, più resistente e più leggera.
Baby pit stoppers, l’app per trovare i luoghi adatti alle soste coi bambini sempre e ovunque

Una grande mappa geolocalizzata per trovare e segnalare i luoghi family friendly, dove poter allattare un bambino o trovare un fasciatoio. È questa l’idea semplice e vincente di una mamma, che ha già conquistato tutti
Toyota, 100 milioni per le startup

Attraverso Al Ventures, nuova sussidiaria del Toyota Research Institute, il marchio giapponese supporterà e finanzierà start up che operano nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della mobilità sviluppando progetti volti a migliorare la vita delle persone.
Laudato Si’ Challenge, la gara tra startup nel nome di Papa Francesco

Il Vaticano come la Silicon Valley? Accade con la Laudato Si’ Challenge, una gara tra startup che vogliono lavorare nel sociale e fare profitti.
I più bei progetti al mondo che si possono finanziare con il crowdfunding

Tanti i progetti di raccolta fondi di start up dedicati a progetti sostenibili: ne abbiamo selezionati undici di cui probabilmente sentiremo parlare ancora.
Airlite, l’innovativa vernice che purifica l’aria è tutta italiana

Airlite è una pittura innovativa che trasforma le pareti di case, uffici, scuole in un depuratore d’aria naturale alimentato attraverso l’energia solare.