Più efficienza e meno sprechi in città con le soluzioni digitali di Huna

L’innovazione trasforma le città tradizionali in smart city. Huna è una startup che favorisce questo processo, cominciando con l’illuminazione urbana.
Promuovere il benessere aziendale con l’intelligenza artificiale: la ricetta di Qomprendo

Con nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale come Qomprendo, le aziende migliorano il proprio approccio al benessere aziendale.
Turismo rigenerativo: con Orma Guides, chi viaggia può lasciare un impatto positivo sul territorio

Orma Guides è una piattaforma di guide digitali urbane che riunisce servizi, locali e azioni per sostenere le comunità locali.
Bestbefore salva il cibo a rischio spreco facendo risparmiare sulla spesa

La startup Bestbefore recupera gli alimenti rifiutati dai canali di vendita e li mette a disposizione dei consumatori finali, a prezzi scontati.
Cinzia Bassi, Barilla. Sostenere le donne nelle soft skills le aiuta a percepire il loro reale valore

Iniziative come Women in Action aiutano le donne a valorizzare le proprie competenze. Ne abbiamo parlato con Cinzia Bassi, plant manager Barilla.
5 startup per la Giornata internazionale dell’energia pulita

In occasione della Giornata internazionale dell’energia pulita, abbiamo scelto 5 startup che possono dare un valore aggiunto alla transizione.
Giornata internazionale dell’educazione: 5 startup attive nel mondo della formazione

Per la Giornata internazionale dell’educazione del 24 gennaio, ecco cinque startup che si occupano di formazione per persone e aziende.
Dermaself, la startup che elabora terapie su misura per l’acne. Tra scienza, intelligenza artificiale e body positivity

Grazie all’intelligenza artificiale, Dermaself analizza l’acne ed elabora una skincare monitorata dai dermatologi con prodotti formulati ad hoc.
C’è un delivery che rispetta l’ambiente, tutela i rider e supporta la comunità: l’esempio di So.De

So.De è la startup di delivery sociale a Milano che offre un servizio sostenibile, supportando comunità e ambiente.
L’intelligenza artificiale cerca terreni per vigneti dallo spazio con la startup italiana Terroir from Space

Il vino del futuro si produce anche con i satelliti e l’intelligenza artificiale: Terroir from Space sfrutta le tecnologie per aiutare i viticoltori.