L’intelligenza artificiale entra in vigna: con Vigneto Sicuro i viticoltori si adattano al clima che cambia

Vigneto Sicuro è una piattaforma ideata da una startup abruzzese in grado di prevedere malattie e fenomeni meteo estremi nei vigneti.
Il vino del futuro è leggero, sostenibile e responsabile

Il mondo del vino si trova oggi a un bivio: continuare su una strada tradizionale o innovare, abbracciando i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale. La scelta di Mack & Schühle Italia.
SmartCityLab Milano sperimenta il futuro della città

Un nuovo polo per imprese, startup, ricerca, istituzioni e cittadinanza trasforma l’innovazione in soluzioni per la città intelligente: a Milano c’è SmartCityLab.
In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione

Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
I dazi di Trump sono un problema anche per il vino italiano

Gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale per il comparto del vino italiano. Ora con i dazi le cose rischiano di cambiare e si prospettano pesanti perdite.